Un romanzone. Oltre seicento pagine intorno al mistero di Robert, un pittore che dipinge ossessivamente sempre lo stesso volto di donna.
Dopo che, armato di un coltello, si è avventato su un quadro esposto al Metropolitan Museum, viene affidato alle cure di un solerte psichiatra che si addentra nei misteri della mente del suo paziente e cerca di ricostruirne la vita. Robert legge continuamente delle lettere da cui non si separa mai. È la corrispondenza intercorsa nella seconda metà dell’ottocento tra una giovane donna e lo zio, entrambi pittori impressionisti. Una storia nella storia. Ho già detto troppo e non voglio svelare le sorprese che questo bel romanzo ad ogni pagina regala al lettore. Ho incontrato la Kostova quando lessi il suo bellissimo Il Discepolo, storia di Dracula e anche bella storia d’amore, che candido ad una prossima rilettura.
Autore: Elizabeth Kostova
Casa editrice: Rizzoli