Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • riletto
  • letto
  • premio strega 2018
  • PREMIO STREGA 2019
Cerca
Chiudi

Spazio libero di lettura

Tag: recensione

Il cielo in gabbia

2 dicembre 20192 dicembre 2019 spazioliberodiletturaLascia un commento

Un amore claustrofobico cresce nelle stanze della villa di abbienti viennesi. L’Austria è occupata dai tedeschi e Elsa è accolta e nascosta dalla famiglia Betzler. Johannes che, a differenza dei genitori, è rimasto affascinato dal nazismo e dal suo ispiratore, quando torna a casa sfigurato e mutilato di un braccio, scopre con orrore la presenza di un’ebrea
Continua a leggere…

Gelosia

24 novembre 201924 novembre 2019 spazioliberodiletturaLascia un commento

Capri e Desenzano sul Garda, così lontane, così diverse, anche nell’acqua che dovrebbe accomunarle “Al lago c’era odore di lago”. Eppure Antonio e Bettina, lui di Capri, lei di Desenzano, si innamorano e si sposano. Antonio la segue sul lago, dove Bettina gestisce il campeggio di famiglia. Nonostante l’amore, l’odore del lago, l’orizzonte ristretto del Continua a leggere…

Il racconto dell’ancella

17 novembre 20198 novembre 2019 spazioliberodilettura1 commento

Pubblicato nel 1985 ne ho letto la riedizione. Credo che non mi sarebbe piaciuto neanche nel 1985: la sottomissione della donna, immaginata in un mondo distopico, come metafora delle rivendicazioni femministe è argomento abusato. E lo era anche nel 1985. Ancora una volta chiedo agli amici lettori di perdonare la voce fuori dal coro. Riconosco
Continua a leggere…

La vita bugiarda degli adulti

10 novembre 201910 novembre 2019 spazioliberodiletturaLascia un commento

La scrittura di Elena Ferrante cattura e non delude: corposa, materica, aderente parola per parola alla realtà; fluida senza sperperi o cadute. Nell’ultimo libro della narratrice è al sevizio di una storia nel complesso debole. I personaggi non convincono: i genitori di Giovanna, l’adolescente protagonista della vicenda, sono lo stereotipo della classe di
Continua a leggere…

In compagnia della tua assenza

9 novembre 20198 novembre 2019 spazioliberodiletturaLascia un commento

La madre, Sophie; Aline, Vigèe, Victoria, Esther , le quattro figlie.
La storia si apre con la morte della madre, rappresentata in maniera poetica e struggente. A novantuno anni, stanca e malata decide di porre fine alle sue sofferenze e le figlie, come sempre hanno fatto, piegano il capo davanti alla sua volontà.
Continua a leggere…

Tutto questo ti darò

12 ottobre 201924 settembre 2019 spazioliberodiletturaLascia un commento

Un thriller ambientato in Galizia, regione di grande fascino e bellezza, descritta con eleganza nelle sue contraddizioni, tra luci ed ombre. Manuel, scrittore di successo, vi giunge da Madrid alla notizia della morte del marito Alvaro, causata da un incidente. Dobbiamo crederci? Certo che no. I dubbi sulle cause della morte del bel Alvaro gli sono
Continua a leggere…

Pranzi di famiglia

6 ottobre 201924 settembre 2019 spazioliberodilettura1 commento

Ogni domenica, inesorabilmente, Tiago, importante membro del governo portoghese, invita a pranzo i suoi tre figli con le loro famiglie. Rita, Vasco e Joana, pieni di risentimento nei confronti del padre per l’abbandono della madre, partecipano malvolentieri alle riunioni familiari. Sullo sfondo dei ristoranti di Lisbona va
Continua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Spazio dove riporto le mie osservazioni sui libri che leggo e che scelgo seguendo i miei gusti, il mio istinto e l’ispirazione del momento. Per quelli che rileggo, mi guida la nostalgia.

Ricerca

Blog su WordPress.com.
Torna in cima
Spazio libero di lettura
Blog su WordPress.com.
Annulla