Lux

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

“Una storia pura e semplice, realistica, talmente classica da sembrare innovativa”. Sono le parole di uno dei personaggi di Lux, che sembrano adattarsi alla perfezione ai temi e allo
Continua a leggere…

L’età straniera

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

Una storia di estraneità: Leo ha diciassette anni, è uno studente brillante ma ha difficoltà a relazionarsi, soprattutto con le ragazze, estraneo al suo mondo e alla sua vita di Continua a leggere…

Di chi è questo cuore

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli finalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

Se sei in possesso di una lingua altisonante e pretenziosa, ricca di ridondanze e infarcita di citazioni, forse puoi pensare che pagine dedicate all’evoluzione dei lavavetri romani
Continua a leggere…

Città irreale

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

Londra. La città mito di tanti giovani europei che vi approdano spinti da progetti, motivazioni e sogni. La voglia di cambiamento, di apertura dei personali orizzonti,
Continua a leggere…

Il risolutore

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

In una lunga intervista Pier paolo Giannubilo ricostruisce la vita di Gian Ruggero Manzoni, poeta e pittore, personaggio di spicco del panorama culturale italiano
Continua a leggere…

Quella metà di noi

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

Un romanzo. Un romanzo romanzo. Con personaggi parlanti collocati in una scena dinamica e coerente. Matilde è una maestra in pensione che si infila in uno dei ruoli più
Continua a leggere…

Addio fantasmi

Amici lettori, anche per il 2019, proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

Il libro di Nadia Terranova ha ricevuto una totalità di recensioni positive, alcune osannanti. Questo mi spiazza. Forse il problema sono io. Forse di libri non capisco niente,
Continua a leggere…

Nero ananas

Amici lettori, anche per il 2019 proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

“Questo è un romanzo. Nonostante faccia riferimento a eventi accaduti e a persone esistenti o esistite, tali eventi e persone assumono valore di realtà solo in quanto
Continua a leggere…

M. Il figlio del secolo

Amici lettori, anche per il 2019 proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.

Opera ponderosa che ricostruisce gli eventi che, dal 1919 al 1925, portarono all’affermazione del fascismo e alla nascita della dittatura. È storia nota, ma questa volta
Continua a leggere…