Sulle tracce di Dracula. La Kostova costruisce un complesso thriller storico su tre piani temporali.
Continua a leggere…
Sulle tracce di Dracula. La Kostova costruisce un complesso thriller storico su tre piani temporali.
Continua a leggere…Premio Strega 2020
Semifinalista
Esiste un ragazzo napoletano che studia e che va bene a scuola? Che non fuma, non si droga, non spaccia, usa con criterio il motorino e preferisce il nuoto al calcio? Quale potrebbe essere la sua storia? Potrebbe innamorarsi della giovane e malinconica insegnante di inglese; potrebbe scriverle lunghe lettere per parlarle dei suoi sogni e della
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
La donna cammina per le strade della città. Aspetta che le si presenti alla memoria un frammento dell’immagine del padre. L’esigenza di ricostruire la figura di Leonardo Barone nasce quando la donna trova a casa della madre un faldone contenente gli atti del processo a carico del padre per partecipazione a banda armata. Così Marta si
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
“Maria ho perso l’anima! Aiutami Madonnina mia!”
Con queste parole si apre lo stupefacente romanzo di Daniele Mencarelli. A pronunciarle è un paziente con cui il protagonista dividerà la stanza per il periodo in cui sarà recluso in ospedale psichiatrico per il trattamento sanitario obbligatorio, impostogli dopo una
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
L’Italia del dopoguerra, gli anni della ricostruzione, interpretati dal punto di vista di un bambino che cresce in un mondo che cambia. Ninni divide la sua vita tra Milano, dove vive con la sua famiglia, e Querciano, in Emilia, centro rurale dove è accolto nella grande casa padronale della nonna, proprietaria terriera. Diviso in brevi, compiuti capitoli, il
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
Freddi, sagrestano e Tilio, aiuto sagrestano, si trattengono nella sagrestia della chiesa di un piccolo comune del nord est. Svolgono le loro incombenze discorrendo della gente del paese, e ricordando pezzi delle proprie vite. Condotto in larga parte come monologo interiore, i pensieri di Freddi si intrecciano a quelli di Tilio, e il mormorio riempie la
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
Le sorelle Olga e Nadia Gentili tornano al paese, nelle Marche, per vendere le loro terre. Una voce fuori campo, appartenente a una cugina, descrive paesaggi e riferisce leggende locali, racconta le vicende della compravendita, le dimenticabili storie personali delle sorelle, le pratiche per risolvere una malattia delle palme, un delitto di anni addietro,
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
Da bambino, il protagonista del romanzo, alla nascita della sorella, smette di parlare. Questo evento segna il suo complicato rapporto con la parola che, anche una volta recuperata, rimane un bene sfuggente. Ambientato nella prima parte in Basilicata, terra di origine dell’autore protagonista, e nella seconda a Milano, patria culturale di elezione,
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
Bonfiglio Liborio è la testa matta del paese. Ci racconta la sua vita a partire dal 1926, anno di nascita, al 2010. Le sue vicende si accompagnano a quelle dell’Italia e del mondo, viste attraverso la lente deformante del suo punto di vista. Un lungo, ininterrotto flusso di coscienza espresso in una lingua che suona come il dialetto e ha l’andamento delirante
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
L’avvocato Guido Guerrieri è alle prese con un caso che lo riporta indietro nel tempo: una sera si presenta nel suo studio Lorenza Delle Foglie, suo amore giovanile. La donna gli chiede di assumere in appello la difesa di suo figlio Iacopo, condannato in primo grado per l’omicidio di Gaglione Cosimo, suo fornitore di ecstasi. Guido accetta l’incarico
Continua a leggere…