Rosa candida

Un incanto: la storia di un giardino incantato; la meraviglia dell’essere padre; il senso dell’essere figlio. Tutto questo, e tanto di più, in questo romanzo che ti entra nel cuore e non ti lascia più. L’ho riletto con qualche titubanza perché sapevo che mi avrebbe ancora una volta colpita al cuore fino a farmi male. Eppure non è una storia drammatica, anzi: una storia sulla bellezza del mondo e dei sentimenti umani. Profonda e struggente, ricca di preziose aspettative che sono del protagonista e d’incanto diventano nostre. Lobbi è un giovane islandese che ha ereditato dall’amatissima madre, prematuramente scomparsa, un amore insolito nella terra in cui vive: quello per piante e fiori coltivate con infinito amore in una piccola serra. Accompagnato dalle talee delle preziose rose a otto petali coltivate dalla madre, e dalle parole di lei, che continuano a risuonargli nel cuore, senza mai lasciarlo, Lobbi intraprende un lungo viaggio per prendersi cura dell’antico e famoso giardino di un monastero che solo la fantasia del lettore collocherà in qualche regione del nord Europa. I riferimenti geografici sarebbero ingombranti in una storia che somiglia a una fiaba e che ha l’andamento di una lunga poesia. Ma Lobbi è anche padre di una bambina nata da un amore occasionale di una notte. Quando madre e figlia lo raggiungeranno nel suo eremo, scoprirà l’incanto dell’essere padre, coltivando la piccola come una rosa preziosa. Così, mentre il leggendario giardino rifiorisce, recuperando l’antico splendore che lo aveva reso da secoli famoso, nel cuore di Lobbi germogliano nuove specie di amori. In una lingua dolce e preziosa, fiori e amori si fondono, racchiusi nella corolla di una rara specie di rosa: rosa candida.

Autore: Audur Ava Olafsdòttir
Casa editrice: Einaudi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...