Storia raccontata a tre voci: Roy, Celestial e Andre sono tre giovani neri di Atlanta. Roy e Celestial sono sposati; Andre è l’amico di sempre. Il matrimonio di Celestial e Roy naviga in acque tranquille, finchè un evento tanto drammatico quanto imprevisto cambia il corso del loro matrimonio e delle loro vite. Il senso e i limiti dell’amore, la genitorialità,i pregiudizi razziali, la giustizia sono gli ingredienti di questo romanzo, ben scritto in una lingua raffinata che sa raccontare e riflettere, esprimere emozioni e descrivere con delicatezza e misura, in pagine di rara bellezza. Il tratteggio dei personaggi è potente: Olive, la madre di Roy, dispensatrice di lezioni di vita, dolce e determinata; Big Roy, il padre: figura di grande dignità e saggezza, capace di affrontare a testa alta eventi drammatici e bufere familiari. Senza di loro Roy non sarebbe quello che è: forte nell’accettare ciò che la vita gli ha riservato, e fragile nel prendere coscienza dei cambiamenti che questa gli chiede di affrontare. E Celestial, vera nelle sue scelte dolorose. Infine Andre che non ci è simpatico fin quando non rivela le sue doti di umana comprensione. I tre personaggi si raccontano in capitoli che alternano i rispettivi punti di vista sulle vicende che li coinvolgono. Un andamento narrativo riuscito, spedito e variegato che passa dallo stile epistolare alla narrazione introspettiva che si alterna a passi dinamici. Non è da leggere tutto d’un fiato ma, piuttosto, da centellinare perché parole, messaggi morali, lezioni di vita possano essere conservati nella memoria di chi legge.
Autore: Tayari Jones
Casa editrice: Neri Pozza