È così che si fa

Il maestro si innamora dell’allieva; l’allieva si innamora del maestro. Niente di nuovo sotto il sole. La novità è nella contestualizzazione della storia che inesorabilmente si intreccia all’influenza che i social hanno nelle nostre vite.
Il professor Gastaldi, supplente in un liceo di provincia, nel profondo nord, perde inavvertitamente nei corridoi della scuola un biglietto in cui confessa un tradimento coniugale e manifesta la sua volontà di suicidarsi.
La notizia diventa immediatamente virale su facebook, e tutti i media si mettono in moto alla ricerca dell‘autore dello scritto, che tutti vogliono salvare, indotti dalla omologazione dei sentimenti di cui i social si sono resi responsabili, e che si riflette nelle situazioni, a volte scontate, che il romanzo racconta. La scuola si sente sotto assedio e i docenti provano ad arginare i danni con gli antiquati mezzi in loro possesso.
Una storia sul confronto generazionale contemporaneo , in cui ragazzi e adulti si trovano allineati nella ricerca di un equilibrio che sfugge.
Romanzo armonioso e compatto, sostenuto da un andamento narrativo fluido e accattivante, equilibrato tra passi narrativi, dialogici e riflessivi. Si avvale di una scrittura elegante, composta, in cui frequenti metafore e paragoni impreziosiscono senza mai appesantire.

Autore: Giulia Rossi
Casa editrice: Nord

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...