Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • riletto
  • letto
  • premio strega 2018
  • PREMIO STREGA 2019
  • PREMIO STREGA 2020
Cerca
Chiudi

Spazio libero di lettura

Tag: mondadori

Monaco

16 aprile 20188 aprile 2018 spazioliberodiletturaLascia un commento

Robert Harris costruisce una potente spy story, ambientata durante la conferenza di Monaco, che si tenne dal 29 al 30 settembre 1938, tra i capi di governo di Regno Unito, Francia, Germania e Italia. La conferenza si concluse con un accordo che portò all’annessione allo stato tedesco di vasti territori della Cecoslovacchia, rimandando la Continua a leggere…

Madame Bovary

13 aprile 20188 aprile 2018 spazioliberodiletturaLascia un commento

“Madame Bovary c’est moi”, dichiarò Flaubert, nonostante le polemiche, e addirittura un procedimento giudiziario, seguiti alla pubblicazione del romanzo, giudicato scandaloso, avendo per protagonista una adultera. Io ammetto di aver sempre nutrito una speciale simpatia per Emma Bovary e per le sue inquietudini, e ciò mi induce, di tanto in tanto, a Continua a leggere…

Le ferite originali

15 marzo 20184 marzo 2018 spazioliberodilettura1 commento

Conclusa la lettura del romanzo, ho l’impressione di aver vissuto un’ interessante esperienza letteraria: la Caruso architetta la sua narrazione utilizzando strumenti che vanno dal monologo interiore, allo spostamento del punto di vista, alla alternanza delle voci narranti, con estrema naturalezza, fluidità e credibilità. Ciò le consente di mettere Continua a leggere…

La più amata

18 febbraio 201830 gennaio 2018 spazioliberodilettura3 commenti

Teresa Ciabatti racconta Teresa Ciabatti, ne ricostruisce la storia in un libro dall’architettura perfetta: la gestione dei piani temporali è libera dai vincoli cronologici, i rimandi tra i vari momenti della vita avvengono attraverso salti, e indizi sparsi nella storia, che non confondono, né interrompono la fluidità della narrazione. Date precise, tuttavia, riferite a Continua a leggere…

Una storia nera

31 dicembre 201717 gennaio 2018 spazioliberodiletturaLascia un commento

Questo lavoro di Antonella Lattanzi è un noir, come il titolo ci ricorda, ma è anche un thriller, e anche una storia di rapporti familiari complicati e faticosi. Si apre giusto con una festicciola di compleanno, prosegue con una scomparsa, si sviluppa attraverso una serie di rivelazioni che, ad uno ad uno, lasciano cadere i veli che nascondono i segreti Continua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli più recenti

Spazio dove riporto le mie osservazioni sui libri che leggo e che scelgo seguendo i miei gusti, il mio istinto e l’ispirazione del momento. Per quelli che rileggo, mi guida la nostalgia.

Ricerca

Blog su WordPress.com.
Torna in cima
  • Segui Siti che segui
    • Spazio libero di lettura
    • Segui assieme ad altri 204 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spazio libero di lettura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra