Amici lettori, sono caduta in tentazione e ho scritto un romanzo.
Il titolo è: Milano, una storia.
È disponibile su Mondadori Store, Amazon e IBS
Sarei felice di leggere le vostre recensioni!
Autore: Marisa Garofalo
Editore: Albatros
Amici lettori, sono caduta in tentazione e ho scritto un romanzo.
Il titolo è: Milano, una storia.
È disponibile su Mondadori Store, Amazon e IBS
Sarei felice di leggere le vostre recensioni!
Autore: Marisa Garofalo
Editore: Albatros
Premio Strega 2020
Semifinalista
L’Italia del dopoguerra, gli anni della ricostruzione, interpretati dal punto di vista di un bambino che cresce in un mondo che cambia. Ninni divide la sua vita tra Milano, dove vive con la sua famiglia, e Querciano, in Emilia, centro rurale dove è accolto nella grande casa padronale della nonna, proprietaria terriera. Diviso in brevi, compiuti capitoli, il
Continua a leggere…
Premio Strega 2020
Semifinalista
Da bambino, il protagonista del romanzo, alla nascita della sorella, smette di parlare. Questo evento segna il suo complicato rapporto con la parola che, anche una volta recuperata, rimane un bene sfuggente. Ambientato nella prima parte in Basilicata, terra di origine dell’autore protagonista, e nella seconda a Milano, patria culturale di elezione,
Continua a leggere…
Un giallo all’italiana garbato e godibile dalla prima all’ultima pagina. Rispettoso del genere, mette nuovamente in scena la fioraia detective del Giambellino che ha già conquistato i lettori. Un delitto, fuori una balera del quartiere Ortica, mette in moto la dilettante detective e la sua stravagante mamma, quando del misfatto è accusato Amelio,
Continua a leggere…
Capri e Desenzano sul Garda, così lontane, così diverse, anche nell’acqua che dovrebbe accomunarle “Al lago c’era odore di lago”. Eppure Antonio e Bettina, lui di Capri, lei di Desenzano, si innamorano e si sposano. Antonio la segue sul lago, dove Bettina gestisce il campeggio di famiglia. Nonostante l’amore, l’odore del lago, l’orizzonte ristretto del Continua a leggere…
La madre, Sophie; Aline, Vigèe, Victoria, Esther , le quattro figlie.
La storia si apre con la morte della madre, rappresentata in maniera poetica e struggente. A novantuno anni, stanca e malata decide di porre fine alle sue sofferenze e le figlie, come sempre hanno fatto, piegano il capo davanti alla sua volontà.
Continua a leggere…
Bentornato, Steno Molteni, cronista di nera e perspicace detective di buone maniere; e bentornata Sibille, bella fotografa; e bentornato Alberto, clochard con la passione per la guida; e bentornato signor Barzini, misterioso direttore d’albergo. E ben arrivata la più recente storia a firma Franco Vanni. Un giallo di impostazione classica che, come piace a
Continua a leggere…
Amici lettori, anche per il 2019 proverò a recensire i dodici titoli semifinalisti del Premio Strega. Assegnerò a ciascuno un voto da zero a dieci. A fine corsa vi proporrò il titolo che, a mio parere, meriterebbe l’ambito premio.
Anna; sua figlia Margherita; Carlo, il marito; Sofia, l’amore segreto di lui; Andrea, l’amore proibito di lei. E Milano fosca, luminosa, sempre struggente: “ogni tanto Milano
Continua a leggere…
“Non si dà follia maggiore/ dell’amare un solo oggetto:/ noia arreca e non diletto/ il piacere d’ogni dì.” (G. Rossini, Il Turco in Italia).
Follia maggiore è quella di Umberto Serrani, che ha amato Giulia Zerbi per tutta la sua vita, anche dopo la loro separazione: perdutamente amata anche se per sempre perduta. Continua a leggere…
Questa volta è una Milano innevata a fare da sfondo alla vicenda. E’ singolare che recentemente sto incrociando tante belle storie ambientate in una città che ho nel cuore. O forse sono questi libri che trovano me, per accompagnarmi in giro per le strade che mi hanno regalato tante emozioni.Continua a leggere…